Imballaggi in legno su misura: a cosa servono

Imballaggi in legno su misura

Gli imballaggi in legno su misura sono progettati per proteggere il loro contenuto durante la movimentazione, la spedizione e garantire allo stesso tempo la sicurezza del personale. Sono l’ideale per lo stoccaggio e il trasporto delle merci e spesso utilizzati per unità di carico molto pesanti. Per questo motivo il contenitore deve possedere un elevato livello di resistenza.

Le caratteristiche di questi imballaggi in legno garantiscono che il loro contenuto rimanga in condizioni eccellenti, prevendo qualsiasi forma di danno causato dal trasporto o dallo stoccaggio. Sono adatti per l’uso all’interno di qualsiasi tipo di container o per il trasporto via terra, mare o aria. Possono essere realizzati con legno puro o attraverso l’utilizzo di compensato. Il legno ha un’eccellente resistenza e l’imballaggio è facile da smontare e da riparare. Il materiale utilizzato deve essere conforme allo standard internazionale ISPM 15, trattati termicamente e successivamente certificati con il marchio IPPC/FAO.

Gli imballaggi di legno su misura possono essere assemblati in molti modi diversi, utilizzando strumenti semplici come chiodi, viti, bulloni. Inoltre, sono realizzati sulla base di misure standard oppure avere dimensioni diverse a seconda della loro destinazione d’uso.

La particolarità di questi imballaggi in legno è la possibilità di essere personalizzati e, quindi, realizzati sulla specifica esigenza del cliente che può variare in base ai prodotti, ai requisiti di consegna, al design, al peso e altri elementi specifici. In particolare, è possibile dotarli di supporti antiurto o di rotelle. Oppure possono essere protette con coperture in plastica, in alluminio e coperture in pellicola VCI termosaldate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *